Ioria del Leone
Voce di Hideyuki Tanaka
"Il Leone d'oro addormentato - Il cavaliere modello"
L'eroe principale di questa serie e Cavaliere d'oro del Leone, nato in Grecia.
La sua personalità è la più retta tra i Cavalieri d'oro e non gli piace usare stratagemmi. Sconfigge l'avversario attaccandolo direttamente, grazie ai suoi colpi che scaglia alla velocità della luce, tra cui la sua tecnica "Per il sacro Leo". Per via della ribellione di Micene di Sagitter, suo fratello maggiore, gli è valsa a lungo la nomea di "fratello del traditore." Solo dopo lungo tempo viene a conoscenza del fatto che Micene sacrificò coraggiosamente la vita per adempiere al suo giuramento di proteggere la dea Athena, a cui si ricongiunge finalmente al Muro del lamento.
Micene di Sagitter
Voce di Yūsaku Yara
"L'ispirazione - Un esempio per ogni cavaliere"
Fratello maggiore di Ioria e cavaliere d'oro del Sagittario, nato in Grecia. Accusato di assassinio e alto tradimento dal santuario, sacrificò invece la sua vita nel tentativo si salvare la dea Atena. Uomo di nobili ideali, ha sempre osservato rigorosamente i precetti di un vero cavaliere di Atena, anteponendo la sua missione a tutto e a tutti, e riuscendo così a proteggere la vita della dea. Disposto a qualsasi sacrificio sull'altare della giustizia, le sue grandi qualità lo rendono un candidato ideale per diventare in futuro Grande Sacerdote. Si ricongiunge con suo fratello minore Micene al Muro del pianto.
Mur di Aries
di Takumi Yamazaki
"L'uomo che conosce la quintessenza delle armature"
Cavaliere d'oro dell'Ariete, la sua patria è il Tibet. Dalla personalità elegante e mite e grande esperto della tecnica di riparazione delle armature dei cavalieri. Si rivolge a Dohko di Libra, caro amico del proprio maestro Shion, con estrema riverenza chiamandolo "Maestro dei cinque picchi". Le sue capacità comprendono la psicocinesi, il teletrasporto, l'impenetrabile difesa chiamata "Muro di cristallo" e altri poteri basati sulle capacità mentali.
Milo di Scorpio
Voce di Toshihiko Seki
"La cuspide scarlatta"
Originario della grecia e fiero di essere un cavaliere d'oro, Milo dello Scorpione è impulsivo e ha un forte senso di giustizia esattamente come Ioria. Con la sua tecnica segreta "Cuspide scarlatta", è in grado di scagliare 15 punture mortali, che intorpidiscono l'avversario fino a fargli perdere i sensi e a paralizzare il sistema nervoso centrale. È un caro amico del Cavaliere d'Oro Camus.
Aldebaran di Taurus
Voce di Tesshō Genda
"L'impetuoso toro dorato"
Cavaliere d'oro del Toro, Brasiliano. Dotato di un fisico possente, non viene raggiunto facilmente dall'attacco dei suoi avversari. Riconosce il valore di uno scontro leale, e in questo eguaglia Ioria. Non è un combattente di tante parole, ma arriva a comprendere il suo avversario grazie al combattimento. La sua tecnica speciale "Per il sacro Toro" prevede una posizione a braccia conserte.
Camus di Acquarius
Voce di Nobutoshi Kanna
"L'artista dell'acqua e del ghiaccio"
Cavaliere d'Oro dell'Acquario, nato in Francia. È un uomo apparentemente molto freddo, ma che ha nascosto un cuore caldo nel profondo. Un cavaliere la cui ambizione è il saper combattere senza esitazione alcuna, abbandonando persino la necessità di distinguere tra bene e male. Attacca gli avversari con il ghiaccio e per questo viene riconosciuto come "L'artista dell'acqua e del ghiaccio". La sua tecnica più potente è "Per il sacro Acquarius", un colpo vicinissimo allo zero assoluto.
Shaka di Virgo
Voce di Yūji Mitsuya
"L'uomo più vicino a dio"
Cavaliere d'oro della Vergine, di origini indiane. Shaka è il più cauto e mite tra i cavalieri d'oro, e la sua imperturbabilità gli permette di carpire la vera natura delle cose che lo circondano. Dotato di una potenza senza eguali tra i cavalieri d'oro, espande il suo cosmo tenendo entrambi gli occhi costantemente chiusi nonostante non sia affetto da cecità. Il suo riaprirli significa per l'avversario la perdita dei cinque sensi grazie al suo "Sacro Virgo", una tecnica che può privare i cavalieri avversari anche del loro sesto senso.
Shura di Capricorn
Voce di Takeshi Kusao
"L'uomo che ha affilato il corpo come la spada sacra"
Cavaliere d'oro del Capricorno, nato in Spagna. Tolse la vita a Micene sotto ordine di Saga. Votato alla più assoluta fede verso la dea, nella saga di Hades rinasce in qualità di Spectre al servizio del signore degli inferi ma combatte inevitabilmente una lotta disperata in qualità di cavaliere di Atena. Le sue gambe e le sue braccia, assimilando la spada sacra Excalibur, sono in grado di tagliare qualunque oggetto.
Death Mask di Cancer
Voce di Ryōichi Tanaka
"L'uomo che gioisce con le guerra e la morte"
Cavaliere d'oro del Cancro, italiano. Death Mask è in grado di manipolare l'accesso che porta al mondo dei morti. Sposando l'idea di vita secondo la quale la storia viene scritta dai vincitori e con essa il concetto stesso di giustizia, strinse alleanza con Saga, al tempo il corrotto Gran Sacerdote. Il suo stile di vita gli ha meritato il disprezzo degli altri cavalieri. Può spedire l'anima del nemico nel mondo dei morti con il colpo "Strati di spirito".
Afrodite di Pisces
Voce di Keiichi Nanba
"Il bellissimo guerriero che risplende tra cielo e terra"
Cavaliere d'oro dei Pesci, nato in Svezia. Di bellezza senza pari tra i cavalieri rappresentanti le 88 costellazioni, è convinto che la forza sia l'emanzaione stessa della giustizia. Grazie al suo cosmo è in grado di sfruttare delle letali rose per sferrare i suoi colpi. Con la tecnica "Rosa di sublime bellezza", attacca gli avversari colpendoli con una rosa rossa mortale. Nonostante il suo credo che accomuna forza e giustizia, è il cavaliere che più di ogni altro desidera la pace nel mondo.
Dohko di Libra
Voce di Horiuchi Kenyu
"L'ago della bilancia tra il bene ed il male"
Cavaliere d'oro della Bilancia, di origini cinesi. È uno dei due unici superstiti della precedente guerra sacra, è conosciuto come il "Maestro dei cinque picchi". Sebbene la sua tecnica di combattimento principale si fondi sul corpo a corpo, sfrutta anche la spada, la lancia e tutte le svariate armi che l'armatura di Libra mette a disposizione al cavaliere. Si crede che queste armi, che non possono essere usate se non senza il consenso della dea Atena, siano in grado di frantumare intere stelle. Dohko è in grado di sfruttare varie tecniche segrete che sfruttano una temibile potenza, tra cui il "Colpo segreto del drago nascente".
Saga di Gemini
di Ryōtarō Okiayu
"L'incarnazione di un dio"
Cavaliere d'oro dei Gemelli, anche Saga nasce in Grecia. In passato lottò per liberarsi della malvagità che albergava in lui, quando la sua stessa anima era divisa tra il bene ed il male. Fu Micene che impedì che l'assassinio di Atena avesse luogo, sventando così i piani della metà malvagia che aveva ormai preso il sopravvento sul cavaliere. È il più forte tra i cavalieri d'oro e la potenza sprigionata dal suo colpo supremo "Esplosione galattica", che supera anche le difese del cosmo più resistente, può essere paragonata all'energia necessaria alla distruzione dell'intera via lattea.